
23 Apr Il metodo di studio per una crescita consapevole
Il Corso APPRENDIMEGLIO oltre a fornire ai ragazzi le strategie più utili per studiare in modo efficace, ha lo scopo fondamentale di allenarli nel dare il giusto valore a sè stessi e quindi nel saper valorizzare RESPONSABILITÀ e CONSAPEVOLEZZA, risorse presenti in ognuno di noi ma che magari non vengono utilizzate al meglio.
LA CONSAPEVOLEZZA
Un adulto consapevole si distingue per la capacità di vedere la realtà per quello che è. Non vede di sé e del mondo solo le cose positive o solo quelle negative, ma entrambe. Chi ha consapevolezza di sé riconosce i suoi limiti e i suoi punti di forza: i limiti non lo spaventano e i punti di forza non lo esaltano. In sostanza, chi ha consapevolezza riesce a vedere con equilibrio la realtà delle cose. Di conseguenza lavora sui suoi limiti e sfrutta i suoi punti di forza. Tendenzialmente dall’esterno si riconosce perché sta bene con sé stesso, punta a migliorarsi ma tutto sommato sta bene, è capace di accettare il presente per quello che è.
Un’errata percezione di sé stessi, invece, può causare problemi consistenti e riguardare anche l’ambito delle proprie capacità. Alcune persone credono di non avere valore ed hanno anche poca consapevolezza dei propri mezzi e talenti. Coltivare un’errata percezione di sé stessi è un freno alla crescita. Anche per questo molte persone adulte possono non essere mature. La bassa autostima si definisce principalmente nell’infanzia tempo prezioso nel quale riceviamo un forte imprinting: se a quell’età impariamo che valiamo poco, negli anni successivi faremo fatica a riconoscerci delle capacità.
Prendere consapevolezza di sé stessi è quindi importante, impegnativo e con il percorso può essere addirittura divertente!