Incontri one to one da definire in base alle proprie esigenze + incontri con genitori personalizzati
È un approccio allo studio e alla vita rivolto a studenti dalla 4^ e 5^ elementare, 1^, 2^ e 3^ media, dalla 1^ alla 5^ superiore che consente al ragazzo di esprimere in toto la propria unicità ed autenticità dando il meglio di sé. È un Metodo pratico, chiaro, semplice ed efficace.
Rendere i Ragazzi consapevoli delle proprie POTENZIALITÀ, AUTONOMI nella gestione dello studio, MOTIVATI E RESPONSABILI nel proprio impegno.
Cuore del metodo è l’innovativo e soprattutto concreto tornare a dare valore all’essenza del termine Educare (Dal lat. educare, nel suo significato di educĕre “tirar fuori” in questo caso tirare fuori il bello) e quindi :
L’atteggiamento mentale giusto per affrontare lo studio prevede:
Molte volte, senza accorgersene, i ragazzi proseguono il loro percorso di studi con Convinzioni Limitanti in merito alle proprie capacità ed alla propria identità di studenti. In questo modo si demoralizzano e pongono un pesante limite in loro, un freno o, appunto, “un freno a mano tirato”.
Esempi di freni a mani tirati sono:
Poiché quello in cui crediamo determina quello che percepiamo nella realtà, diventa importante dare un nome ai propri freni a mano mentali ed eliminarli, sostituendoli con convinzioni reali e costruttive che sostengano, edifichino, piuttosto che demolire.
Come noi adulti sappiamo, è fondamentale imparare a gestire le proprie emozioni per evitare che siano esse a gestire noi. Anche e soprattutto per i ragazzi è così se pensiamo a qualunque contesto ed in particolare quello delle verifiche ed interrogazioni o esami.
Durante il corso gli studenti imparano:
La BASE per ottenere buoni risultati nello studio è il nostro metodo di studio.
Quello che scoprirai in questo corso:
Le Mappe Mentali sono una rappresentazione grafica del nostro pensiero che stimola la memoria e l’apprendimento. Servono ad aiutare la mente ad apprendere e ricordare concetti complessi in modo creativo, personalizzato e divertente.
Tramite l’uso di colori, immagini e parole chiave le informazioni saranno più chiare nella nostra mente e facili da recuperare.
Sono l’evoluzione degli schemi e delle mappe concettuali che a volte trovate nei libri.
Al corso apprendi:
Coaching individuali one to one per un percorso consapevole finalizzato alla corretta scelta della scuola più giusta per te (13 – 18 anni)
OBIETTIVI: