Ragazzi

Corso metodo di studio pratico e attivo (9-18 anni)

Incontri one to one da definire in base alle proprie esigenze + incontri con genitori personalizzati

È un approccio allo studio e alla vita rivolto a studenti dalla 4^ e 5^ elementare, 1^, 2^ e 3^ media, dalla 1^ alla 5^ superiore che consente al ragazzo di esprimere in toto la propria unicità ed autenticità dando il meglio di sé. È un Metodo pratico, chiaro, semplice ed efficace.

Obiettivo

Rendere i Ragazzi consapevoli delle proprie POTENZIALITÀ, AUTONOMI nella gestione dello studio, MOTIVATI E RESPONSABILI nel proprio impegno.

Cuore del metodo è l’innovativo e soprattutto concreto tornare a dare valore all’essenza del termine Educare (Dal lat. educare, nel suo significato di educĕre “tirar fuori” in questo caso tirare fuori il bello) e quindi :

  • allenarMI nell’assumere in modo costante questo atteggiamento efficace con i ragazzi
  • allenarLI nel superare le numerose resistenze interne che, in termini di risultati scolastici e non solo, hanno la funzione bloccante del freno a mano tirato e nell’apprendere quella sana fiducia utile a livello performante.

Contenuti del corso

  • Analisi del proprio metodo di studio attuale
  • Come attuare le 4 FASI dell’Apprendimento
  • Come aumentare la Concentr-Azione per rendere lo studio efficace
  • Come diventare Autonomi e sapere Pianificare il tempo di studio e le materie scolastiche
  • Studio Attivo con le Mappe Mentali: prendi appunti in modo divertente e chiaro
  • Tecniche di Memoria
  • Come comunicare in maniera efficace e saper gestire le Emozioni durante le prove scolastiche
  • Imparare ad Ascoltar-Si ed Ascoltare
  • Convinzioni limitanti su ciò che Sono, Posso, Voglio.

Atteggiamento mentale

L’atteggiamento mentale giusto per affrontare lo studio prevede:

  • Come creare un Obiettivo stimolante e raggiungibile
  • Dal DEVO al VOGLIO andare a scuola e studiare tutte le materie
  • Focus & Distrazione
  • Studio e Respons-Abilità: un traguardo raggiungibile
  • Eliminare “i freni a mano mentali”, pensieri e convinzioni inutili e demotivanti
  • Il Cuore di una scelta libera: La motiv-Azione interiore.

Strategie

  • Gestione e Pianificazione del Tempo: studio, pause e ripassi corretti
  • Come allenare una Comunicazione efficace
  • Tecniche di esposizione orale: teoria ed esercitazioni pratiche
  • Imparare a gestire le proprie Emozioni per dare il meglio durante le verifiche e le interrogazioni
  • Tecniche di Memorizzazione.

Togliamo i freni a mano

Molte volte, senza accorgersene, i ragazzi proseguono il loro percorso di studi con Convinzioni Limitanti in merito alle proprie capacità ed alla propria identità di studenti. In questo modo si demoralizzano e pongono un pesante limite in loro, un freno o, appunto, “un freno a mano tirato”.

Esempi di freni a mani tirati sono:

  • A cosa serve studiare? Non sono portato/a;
  • Anche se mi impegno non cambia nulla;
  • Lui è più bravo di me;
  • Studiare è noioso;
  • L’insegnante ce l’ha con me;
  • etc etc etc etc…

Poiché quello in cui crediamo determina quello che percepiamo nella realtà, diventa importante dare un nome ai propri freni a mano mentali ed eliminarli, sostituendoli con convinzioni reali e costruttive che sostengano, edifichino, piuttosto che demolire.

Come noi adulti sappiamo, è fondamentale imparare a gestire le proprie emozioni per evitare che siano esse a gestire noi. Anche e soprattutto per i ragazzi è così se pensiamo a qualunque contesto ed in particolare quello delle verifiche ed interrogazioni o esami.

Durante il corso gli studenti imparano:

  • Come la fisiologia influenza l’atteggiamento e anche risultati che si ottengono a scuola
  • Come gestire le proprie emozioni per dare sempre di più
  • Come restare focalizzati utilizzando il pensiero e le nostre emozioni utili

Concentrazione e Pianificazione

La BASE per ottenere buoni risultati nello studio è il nostro metodo di studio.
Quello che scoprirai in questo corso:

  • Come l’Ambiente influenza la nostra Concentrazione e cosa possiamo fare per essere più concentrati
  • Come diminuire le Distrazioni (musica per studiare, profumo, luce …)
  • La Gestione del Tempo e le pause per avere sempre la mente riposata e attiva
  • La Pianificazione delle materie nella giornata e nella settimana
  • Cicli di studio: cosa sono, come dividere il tempo di studio e le pause.
apprendimeglio_21

Mappe Mentali

Le Mappe Mentali sono una rappresentazione grafica del nostro pensiero che stimola la memoria e l’apprendimento. Servono ad aiutare la mente ad apprendere e ricordare concetti complessi in modo creativo, personalizzato e divertente.

Tramite l’uso di colori, immagini e parole chiave le informazioni saranno più chiare nella nostra mente e facili da recuperare.

Sono l’evoluzione degli schemi e delle mappe concettuali che a volte trovate nei libri.

Al corso apprendi:

  • come funziona la nostra Memoria a lungo e a breve termine
  • cosa sono le Mappe Mentali e come crearle
  • quali sono le differenze tra una Mappa Mentale e una Mappa Concettuale
  • come possiamo usare le Mappe Mentali nello Studio per renderlo più Attivo.

Orientamento scolastico

Coaching individuali one to one per un percorso consapevole finalizzato alla corretta scelta della scuola più giusta per te (13 – 18 anni)

OBIETTIVI:

  • Facilitare gli studenti ed educare i giovani nel fare le proprie scelte formative e di vita in modo consapevole
  • Renderli consapevoli dei propri meccanismi di difesa
  • Apprezzare e valorizzare le loro potenzialità
  • Rendere espliciti interessi e valori personali
  • Far emergere competenze trasversali
  • Valorizzare le capacità maturate in tutti i contesti
  • Incoraggiarli all’esplorazione
  • Fornire strumenti e tecniche introspettive
  • Anticipare in modo comprensibile situazioni sfidanti per loro ancora non presenti
  • Valorizzare le loro esperienze pregresse (reinterpretare in maniera costruttiva il passato).

Stai cercando maggiori informazioni?

Contattami ora cliccando il pulsante a lato